AI Stories.
Dove creatività e AI danno vita alle storie.
Immagina una scuola dove la creatività non resta sui banchi ma prende forma, colore e voce.
Dove le parole diventano disegni, i disegni si animano e l’intelligenza artificiale trasforma tutto in un racconto vivo e autentico.
Ogni classe diventa un laboratorio di futuro: arte, scrittura e tecnologia si incontrano per esplorare temi come identità, inclusione, sogni, relazioni, in linea con le indicazioni del MIM e le competenze trasversali e digitali.
Gli studenti imparano a collaborare, raccontarsi e usare l’AI in modo consapevole e creativo, intrecciando discipline diverse in un’unica esperienza condivisa.
E ciò che resta non è solo un video animato, ma un percorso di crescita che valorizza le persone, la loro unicità e la capacità della scuola di evolversi e comunicare con il proprio tempo.
Perché è importante per le scuole attivarsi con AI Stories.
-
AI Stories unisce creatività, comunicazione e tecnologia, in sintonia con il Piano Scuola 4.0 e le competenze chiave europee.
Offre a ogni grado scolastico un’occasione per sperimentare l’uso dell’intelligenza artificiale in modo consapevole e creativo, sviluppando competenze trasversali per il futuro. -
Il progetto intreccia italiano, arte, tecnologia, educazione civica e competenze digitali, creando esperienze integrabili nel curricolo.
Favorisce la collaborazione tra docenti e la progettazione di percorsi innovativi in linea con le Linee guida per l’innovazione didattica. -
Gli studenti imparano a governare l’AI, non solo a usarla, potenziando il pensiero critico e la consapevolezza digitale.Un passo concreto verso la cittadinanza digitale attiva, in coerenza con il DigCompEdu.
-
Ogni studente trova la propria voce: anche chi normalmente fatica a esprimersi.
AI Stories valorizza diversità, identità personale e collaborazione, centrali per Educazione Civica e inclusione. -
Il video finale è un contenuto di comunicazione autentico che racconta il lavoro della scuola con un linguaggio contemporaneo, perfetto per open day, social e progetti PNRR.
Come funziona AI Stories per le scuole.
AI Stories è un percorso chiavi in mano ma flessibile, progettato per adattarsi alle esigenze di ogni istituto: dalla primaria alla secondaria. Accompagniamo la scuola in ogni fase, offrendo consulenza, formazione e produzione, con la possibilità di personalizzare tempi, modalità e ruolo dei docenti.
01.
Consulenza e
co-progettazione.
Definiamo insieme ai docenti il tema, gli obiettivi e le modalità operative.
Forniamo schede di competenze, griglie di valutazione e materiali di supporto, in linea con le priorità educative del MIM.
02.
Formazione e laboratori esperienziali.
Docenti e studenti partecipano a incontri formativi e laboratori pratici per la scrittura di un testo breve; realizzazione di una caricatura o illustrazione digitale; lettura e interpretazione davanti alla telecamera.
La scuola può scegliere tra laboratori in presenza o in autonomia, dopo una breve formazione.
03.
Restituzione e
output finale.
Raccogliamo testi, disegni e video e li elaboriamo con strumenti di intelligenza artificiale.
Il risultato? Un video animato unico, in cui le caricature prendono vita e raccontano le voci degli studenti.
Case Study
Ragazzi dai 15 ai 18 anni hanno realizzato testi, caricature e video sulle loro idee di inclusione.
Le loro caricature, animate con AI, hanno dato vita a un racconto corale: un messaggio autentico di diversità e appartenenza.
Cosa ottiene la scuola
AI Stories è un percorso chiavi in mano ma flessibile, progettato per adattarsi alle esigenze di ogni istituto: dalla primaria alla secondaria. Accompagniamo la scuola in ogni fase, offrendo consulenza, formazione e produzione, con la possibilità di personalizzare tempi, modalità e ruolo dei docenti.
OUTPUT
Un output concreto e condivisibile.
Un video animato che diventa patrimonio della scuola, perfetto per eventi, social, open day e documentazione PNRR.
Un modello didattico replicabile.
Materiali, strumenti e formazione rimangono alla scuola, permettendo di riproporre il progetto ogni anno o integrarlo in nuovi percorsi.
Un’esperienza che lascia il segno.
AI Stories non è solo un prodotto, ma un processo educativo che unisce creatività, tecnologia e collaborazione.
Un’occasione per dare spazio all’espressione di ogni studente e alla visione innovativa di ogni scuola.
Domande Frequenti
-
It all begins with an idea. Maybe you want to launch a business. Maybe you want to turn a hobby into something more. Or maybe you have a creative project to share with the world. Whatever it is, the way you tell your story online can make all the difference.
-
It all begins with an idea. Maybe you want to launch a business. Maybe you want to turn a hobby into something more. Or maybe you have a creative project to share with the world. Whatever it is, the way you tell your story online can make all the difference.
-
It all begins with an idea. Maybe you want to launch a business. Maybe you want to turn a hobby into something more. Or maybe you have a creative project to share with the world. Whatever it is, the way you tell your story online can make all the difference.
-
It all begins with an idea. Maybe you want to launch a business. Maybe you want to turn a hobby into something more. Or maybe you have a creative project to share with the world. Whatever it is, the way you tell your story online can make all the difference.